settembre, 2019
Categorie
All
bambini
biciclettata
escursione
food
incontri
musica
spettacolo
teatro
yoga
Tipologia di evento
All
A pagamento
A prenotazione
Ingresso libero

Evento
Una lunga passeggiata per arrivare a celebrare insieme l'inizio del festival lungo una delle tappe più belle della Via Francigena, quella tra San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni. La
Evento
Una lunga passeggiata per arrivare a celebrare insieme l’inizio del festival lungo una delle tappe più belle della Via Francigena, quella tra San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni. La guida vi condurrà tra straordinari paesaggi, borghi, antiche chiese, sorgenti d’acqua.
Programma:
Ritrovo Ore 9.30 San Gimignano
Ritrovo Ore 14.00 Colle Val d’Elsa
Arrivo Ore 17.00 Abbadia a Isola.
Orario
(Venerdì) 09:30 - 17:00
Luogo
San Gimignano e Colle Val d’Elsa
San Gimignano e Colle Val d’Elsa

Evento
Un laboratorio di cartografia digitale per contribuire alla costruzione della Wikipedia delle mappe e alla banca dati dei sentieri italiani. Organizzato da Webmapp e CAI Sezione di Pisa. Programma: Venerdì
Evento
Un laboratorio di cartografia digitale per contribuire alla costruzione della Wikipedia delle mappe e alla banca dati dei sentieri italiani. Organizzato da Webmapp e CAI Sezione di Pisa.
Programma:
Venerdì dalle ore 15 alle 19:
Cos’è OpenStreetMap?
La convenzione Club Alpino Italiano – Wikimedia Italia (OpenStreetMap)
Concetti di base per contribuire al progetto:
- la parte geometrica degli elementi
- le informazioni che definiscono gli elementi
- le regole del gioco
- come ottenere aiuto
Prima esercitazione con ID editor, il programma per modificare la mappa.
Sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00:
Breve escursione nei dintorni di Monteriggioni per imparare a rilevare sul terreno con lo smartphone.
Esercitazione pratica all’utilizzo di ID editor, il programma per modificare la mappa:
- Selezione e modifica di elementi già esistenti
- Inserimento e modifica di un tratto di strada
- Classificazione delle strade sterrate e dei sentieri
- Come mappare percorsi escursionistici CAI
Cosa occorre per partecipare
- Portare un PC portatile.
- Iscrizione a OpenStreetMap, compilando questo modulo online: https://www.openstreetmap.org/user/new
- Installare la App Strava sul proprio telefono: versione Android – versione per iPhone.
- Solo per i soci CAI, installare la App GeoresQ: versione Android – versione per iPhone.
Durante il festival sarà possibile prenotare per soggiornare negli ostelli così come cenare e pranzare in loco.
Orario
(Venerdì) 16:00 - 19:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Rilassarsi con il suono e le vibrazioni delle campane tibetane. Un'esperienza guidata da Ambra Ramita in collaborazione con 1001 asd. Partecipazione gratuita. Si richiede puntualità. Presentarsi all'info piont dieci minuti prima
Evento
Rilassarsi con il suono e le vibrazioni delle campane tibetane. Un’esperienza guidata da Ambra Ramita in collaborazione con 1001 asd.
Partecipazione gratuita. Si richiede puntualità. Presentarsi all’info piont dieci minuti prima dell’inizio.
Si consiglia di portare un tappetino e/o una coperta.
Orario
(Venerdì) 18:30
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Le associazioni locali accolgono chi viene da vicino e da lontano con la loro cucina locale. Una sagra aperta a tutti. Tutti i giorni saranno disponibili pranzi, cene e degustazioni dei
Evento
Le associazioni locali accolgono chi viene da vicino e da lontano con la loro cucina locale. Una sagra aperta a tutti.
Tutti i giorni saranno disponibili pranzi, cene e degustazioni dei prodotti locali.
Il festival è plastic free grazie al supporto di Coop – Soci e Lavoratori del Chianti.
Orario
(Venerdì) 20:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Dopo dieci anni dalla sua uscita Bobo Rondelli porta nuovamente sul palco Per Amor del Cielo, l'album che ha decretato la sua consacrazione tra i grandi della musica d'autore italiana.
Evento
Dopo dieci anni dalla sua uscita Bobo Rondelli porta nuovamente sul palco Per Amor del Cielo, l’album che ha decretato la sua consacrazione tra i grandi della musica d’autore italiana. L’intero album sarà nuovamente arrangiato in una veste ancor più nuda e intima: solo Bobo, una chitarra un pianoforte e un violino. Oltre a tutta la tracklist dell’album, Bobo eseguirà le canzoni più importanti del suo vasto repertorio, anch’esse riarrangiate per l’occasione.
Bobo Rondelli – Voce e Chitarra
Claudio Laucci – Pianoforte
Stive Lunardi – Violino
Ingresso libero.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Chiostro di Abbadia a Isola
Chiostro di Abbadia a Isola
settembre, 2019
Categorie
All
bambini
biciclettata
escursione
food
incontri
musica
spettacolo
teatro
yoga
Tipologia di evento
All
A pagamento
A prenotazione
Ingresso libero

Evento
Un workshop specialistico per guide, escursionisti e appassionati di trekking, per perfezionare i principi della cartografia per il web. Il corso si concentrerà sulle tecniche per mappare i
Evento
Un workshop specialistico per guide, escursionisti e appassionati di trekking, per perfezionare i principi della cartografia per il web. Il corso si concentrerà sulle tecniche per mappare i sentieri del CAI con OpenStreetMap.
Organizzato da Web Mapp e CAI
Presto online ulteriori dettagli.
Orario
(Sabato) 09:00 - 12:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Partenza di questa avventura sarà il borgo di Strove, antico castello longobardo del VI secolo divenuto senese dal 1115 e luogo di origine dei Tolomei. Da Strove, passando per la
Evento
Partenza di questa avventura sarà il borgo di Strove, antico castello longobardo del VI secolo divenuto senese dal 1115 e luogo di origine dei Tolomei.
Da Strove, passando per la vallata sottostante, raggiungeremo Scorgiano, borgo medievale che fu signoria dei nobili di Staggia e di Strove, poi eretto in feudo con titolo di contea per volere del granduca Ferdinando II de’ Medici. Da Scorgiano ci addentreremo in un bosco di lecci risalendo la Montagnola, attraverso un sentiero in leggera e costante salita con fondo sassoso e tracce di antichi passaggi, fino a raggiungere la cappella di san Michele a Nagli, una romantica piccola chiesa in stile romanico nascosta fra gli alberi. Lungo questo tragitto s’incontra il sentiero che porta all’imbocco della più grande delle grotte della montagnola senese, la “Buca del chiostraccio”. In questa buca circa 15.000 anni fa un uomo di circa 25 anni cadde e morì per trauma cranico dopo il salto di circa venti metri che corrisponde all’altezza della grotta. L’uomo, conosciuto come “Uomo del chiostraccio” è l’Uomo (Homo sapiens) più antico della Toscana. Infine passeremo dal Borgo di Castelpietraio, per poi ritornare al nostro punto di partenza.
Organizzato da Insoliti Sentieri
Orario
(Sabato) 09:00 - 13:00
Luogo
Strove
Strove

Evento
Dal magnifico Eremo di San Leonardo al Lago, che visiteremo prima della nostra escursione, andremo alla scoperta del canale del Granduca, opera idraulica del XVIII secolo posta lungo la
Evento
Dal magnifico Eremo di San Leonardo al Lago, che visiteremo prima della nostra escursione, andremo alla scoperta del canale del Granduca, opera idraulica del XVIII secolo posta lungo la Via Francigena. Nella completa oscurità seguendo solo il rumore dei nostri passi, attraverseremo il tunnel lungo ben 2.173 metri!
Organizzato da Vado e Vedo
Verrà fornito il trasferimento da/per Abbadia a Isola al luogo dell’evento.
Orario
(Sabato) 09:30 - 13:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Una camminata letteraria è un modo diverso di camminare. Ascoltando le pagine di un libro, i suoni di una canzone, l’universo intorno. Raccogliendosi per scrivere e per respirare. In
Evento
Una camminata letteraria è un modo diverso di camminare. Ascoltando le pagine di un libro, i suoni di una canzone, l’universo intorno. Raccogliendosi per scrivere e per respirare. In questo breve percorso ad anello che accarezza coltivi e profumi, e che penetra il bosco, saremo accompagnati dalle parole, illuminanti e nude, di uno fra i più importanti poeti italiani contemporanei. Provando l’emozione di ascoltare anziché sentire. Di osservare anziché guardare. Pellegrini di un’idea – la poesia – meravigliosamente delicata e sovversiva, ideale compagna di ogni vero viaggio a piedi.
Organizzato da Il Cammino 23 – Camminate letterarie
Orario
(Sabato) 09:30 - 13:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Il packraft è l’imbarcazione più leggera e compatta al mondo che si può piegare e infilare nello zaino per proseguire a piedi la propria avventura. Provate questa nuova disciplina
Evento
Il packraft è l’imbarcazione più leggera e compatta al mondo che si può piegare e infilare nello zaino per proseguire a piedi la propria avventura. Provate questa nuova disciplina discendendo un tratto del fiume Elsa con questa eccezionale mini-imbarcazione: sarete voi al comando del vostro mezzo (anche se accompagnati da una guida esperta) e scoprirete la meravigliosa sensazione di essere in sintonia con l’ambiente acquatico e muovervi come pesci lungo il fiume!
Organizzato da T-Rafting
Orario
(Sabato) 10:00
Luogo
Colle Val d'Elsa
Colle Val d'Elsa

Evento
Una passeggiata botanica che vi farà scoprire il piccolo tesoro vegetale che ci circonda. Fermarsi, osservare, conoscere: camminare lenti e curiosi tra le piante selvatiche del territorio, imparandone nomi,
Evento
Una passeggiata botanica che vi farà scoprire il piccolo tesoro vegetale che ci circonda. Fermarsi, osservare, conoscere: camminare lenti e curiosi tra le piante selvatiche del territorio, imparandone nomi, utilizzi commestibili, proprietà officinali, usi popolari e rituali. È quello che faremo durante questa uscita, nello splendido territorio di Abbadia Isola.
Organizzato da Grano Salis
Orario
(Sabato) 10:00 - 12:30
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
I ragazzi di T-Rafting vi portano alla scoperta del Parco Fluviale del fiume Elsa.Il percorso comincia ai piedi della bellissima cascata del Diborrato. Poi il gommone da rafting diventa
Evento
I ragazzi di T-Rafting vi portano alla scoperta del Parco Fluviale del fiume Elsa.Il percorso comincia ai piedi della bellissima cascata del Diborrato. Poi il gommone da rafting diventa l’unico “mezzo di squadra” possibile per scoprire un corso d’acqua dal suo interno. L’equipaggio dovrà muoversi come un piccolo manipolo di esploratori, pronti a superare gli ostacoli (vasche in calcare dell’Elsa) lavorando di squadra, immersi fino alla vita nelle sue acque cristalline, aiutandosi a vicenda!
Organizzato da T-Rafting
Orario
(Sabato) 10:00
Luogo
Colle Val d'Elsa
Colle Val d'Elsa

Evento
Tutto diventa possibile con Shakespeare a Colazione, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano per un semplice trekking teatrale davvero speciale. Gertrude, Rosalinda, Ofelia e altri celebri
Evento
Tutto diventa possibile con Shakespeare a Colazione, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano per un semplice trekking teatrale davvero speciale.
Gertrude, Rosalinda, Ofelia e altri celebri personaggi del teatro elisabettiano vi aspettano, tra fate e bisbetiche domate, dialoghi e sonetti. Gli attori si avvicendano portando sulla scena dialoghi e monologhi tratti da “Romeo e Giulietta”, “La dodicesima notte”, “Sogno di una notte di mezza estate” e altri classici : a fare da cornice, una sgangherata compagnia di girovaghi che intrattiene il pubblico con i Sonetti del Bardo accompagnati dalla musica strumenti rinascimentali e antichi.
Orario
(Sabato) 10:30 - 12:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Percorso medio-facile che da Poggibonsi attraversa le frazioni di Montelonti, Borgatello, Montecchio, borgo di Campiglia dei Foci dove si raggiunge la quota massima di 254 mt. slm., Coneo, Boscona
Evento
Percorso medio-facile che da Poggibonsi attraversa le frazioni di Montelonti, Borgatello, Montecchio, borgo di Campiglia dei Foci dove si raggiunge la quota massima di 254 mt. slm., Coneo, Boscona fino a raggiungere il comune di Colle Val D’Elsa. Da qui, percorrendo il tratto lungo le rive del fiume Elsa, si giunge fino a Castiglioni Basso e Alto per ritornare a Poggibonsi. Le strade sono per la maggior parte in fondo sterrato compatto di facile percorribilità.
Organizzato da Fitness Tuscany.
Orario
(Sabato) 11:00 - 15:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
L'area per rilassarsi, riattivare le energie con un massaggio o una sessione di yoga. Sabato e domenica lo spazio olistico dedicato allo yoga. Lezione aperta e libera di Kundalini Yoga, adatta
Evento
L’area per rilassarsi, riattivare le energie con un massaggio o una sessione di yoga. Sabato e domenica lo spazio olistico dedicato allo yoga.
Lezione aperta e libera di Kundalini Yoga, adatta a tutti, con Francesca Buffa di 1001 asd.
Preferibile portare tappetino e/o coperta. In base alle condizioni verrà valutato se praticare all’aperto o all’interno.
Orario
(Sabato) 11:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Tra escursioni ed esperienze all'aria aperta, condividendo momenti e paesaggi, le giornate di festa vi riservano anche il buon cibo locale e la birra artigianale toscana. Godeteveli con lentezza! Il festival
Evento
Tra escursioni ed esperienze all’aria aperta, condividendo momenti e paesaggi, le giornate di festa vi riservano anche il buon cibo locale e la birra artigianale toscana. Godeteveli con lentezza!
Il festival è plastic free grazie al sostegno di COOP – Soci e Lavoratori del Chianti
Orario
(Sabato) 12:00 - 00:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Dal magnifico Eremo di San Leonardo al Lago, che visiteremo prima della nostra escursione, andremo alla scoperta del canale del Granduca, opera idraulica del XVIII secolo posta lungo la
Evento
Dal magnifico Eremo di San Leonardo al Lago, che visiteremo prima della nostra escursione, andremo alla scoperta del canale del Granduca, opera idraulica del XVIII secolo posta lungo la Via Francigena. Nella completa oscurità seguendo solo il rumore dei nostri passi, attraverseremo il tunnel lungo ben 2.173 metri!
Organizzato da Vado e Vedo
Verrà fornito il trasferimento da/per Abbadia a Isola al luogo dell’evento.
Orario
(Sabato) 14:00 - 17:30
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Lo spettacolo di Marta Mingucci - attrice, perfomer, guida ambientale - coinvolge il mondo naturale e le credenze popolari per raccontare con divertimento e provocazione usanze e leggende. Le
Evento
Lo spettacolo di Marta Mingucci – attrice, perfomer, guida ambientale – coinvolge il mondo naturale e le credenze popolari per raccontare con divertimento e provocazione usanze e leggende. Le sue ricette con erbe e oli naturali svelano segreti e racconti al limite tra finzione e realtà.
Ingresso libero.
Orario
(Sabato) 14:30
Luogo
Giardino di Abbadia a Isola
Giardino di Abbadia a Isola

Evento
Tutti sono stati “camminatori” principianti, ognuno ha avuto un “cammino” di formazione diverso. Monica Nanetti, giornalista e scrittrice, ideatrice del blog Se ce l’ho fatta io, ha pubblicato Francigena For Dummies
Evento
Tutti sono stati “camminatori” principianti, ognuno ha avuto un “cammino” di formazione diverso.
Monica Nanetti, giornalista e scrittrice, ideatrice del blog Se ce l’ho fatta io, ha pubblicato Francigena For Dummies (Hoepli), dove racconta come approcciarsi a un cammino come la Via Francigena, tra modi di percorrerla, incontri e attrezzatura.
Barbara Gizzi ha raccontato sei itinerari meno conosciuti nel libro Camminare in Toscana (Pacini Editore): un viaggio fuori dai percorsi ordinari tra una storia, religione, santi, resti etruschi e pietre d’epoca romanica, leggende popolari e tradizione contadina.
Orario
(Sabato) 16:30 - 17:30
Luogo
Chiostro di Abbadia a Isola
Chiostro di Abbadia a Isola

Evento
Tutto diventa possibile con Shakespeare a Merenda, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano per un semplice trekking teatrale davvero speciale. Gertrude, Rosalinda,
Evento
Tutto diventa possibile con Shakespeare a Merenda, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano per un semplice trekking teatrale davvero speciale.
Gertrude, Rosalinda, Ofelia e altri celebri personaggi del teatro elisabettiano vi aspettano, tra fate e bisbetiche domate, dialoghi e sonetti. Gli attori si avvicendano portando sulla scena dialoghi e monologhi tratti da “Romeo e Giulietta”, “La dodicesima notte”, “Sogno di una notte di mezza estate” e altri classici : a fare da cornice, una sgangherata compagnia di girovaghi che intrattiene il pubblico con i Sonetti del Bardo accompagnati dalla musica strumenti rinascimentali e antichi.
Orario
(Sabato) 16:30 - 18:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Tanta musica da ballare con l'anima e con il sorriso grazie Elettra Capecchi e Carlotta Forasassi, in arte Mademoiselles Sarabande, che presentano anche il loro ultimo lavoro "As Before". Musiciste in
Evento
Tanta musica da ballare con l’anima e con il sorriso grazie Elettra Capecchi e Carlotta Forasassi, in arte Mademoiselles Sarabande, che presentano anche il loro ultimo lavoro “As Before”.
Musiciste in grado di alternare autori classici, da Brahms, Bizet e Debussy ai ritmi contemporanei del ragtime, tango e fox-trot. Uno spettacolo a quattro mani per pianoforte che vi fa scoprire il lato magico, romantico e divertente della musica.
Ingrasso libero.
Orario
(Sabato) 18:00 - 19:00
Luogo
Giardino di Abbadia a Isola
Giardino di Abbadia a Isola

Evento
Un’escursione ricca di storia e natura che dalla pieve di Abbadia a Isola raggiunge la fortezza medievale di Monteriggioni, nel cuore della Montagnola Senese, passo dopo passo sotto un
Evento
Un’escursione ricca di storia e natura che dalla pieve di Abbadia a Isola raggiunge la fortezza medievale di Monteriggioni, nel cuore della Montagnola Senese, passo dopo passo sotto un infinito soffitto di stelle. Durante la passeggiata è prevista una sosta di circa 30 minuti in un’area attrezzata con strumenti adatti all’osservazione delle stelle, in collaborazione con il gruppo “Astrofili senesi” per uno “star-trekking” indimenticabile!
Organizzato da Via Maestra
Orario
(Sabato) 19:00 - 22:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Ha calcato i palchi di migliori di feste, festival, club, locali in Italia e in Europa e nel mondo. Ghiaccioli e Branzini negli anni ha affinato quello che si può
Evento
Ha calcato i palchi di migliori di feste, festival, club, locali in Italia e in Europa e nel mondo. Ghiaccioli e Branzini negli anni ha affinato quello che si può definire uno stile inconfondibile. Se la base è sempre la musica elettronica, le contaminazioni invece sono molteplici.
Dj set prima del concerto e a seguire.
Orario
28 (Sabato) 20:00 - 29 (Domenica) 01:00
Luogo
Chiostro di Abbadia a Isola
Chiostro di Abbadia a Isola

Evento
Al festival arriva Sandro Joyeux, musicista globetrotter e cantautore francese di origini italiane. Accompagnato dal suo quartetto, suona, canta e sa esprimere al meglio la tradizione musicale afro e reggae.
Evento
Al festival arriva Sandro Joyeux, musicista globetrotter e cantautore francese di origini italiane. Accompagnato dal suo quartetto, suona, canta e sa esprimere al meglio la tradizione musicale afro e reggae. Porta con sé uno stile in grado di creare un ponte culturale tra Africa e Europa. Un’ora e mezza di spettacolo per un repertorio che spazia dai brani originali alle rivisitazioni di classici e tradizionali africani. Talento che è in molti hanno accostato a Manu Chao, impossibile non essere conquistati dall’energia di Sandro Joyeux.
Ingresso libero
Orario
(Sabato) 21:30 - 23:00
Luogo
Chiostro di Abbadia a Isola
Chiostro di Abbadia a Isola
settembre, 2019
Categorie
All
bambini
biciclettata
escursione
food
incontri
musica
spettacolo
teatro
yoga
Tipologia di evento
All
A pagamento
A prenotazione
Ingresso libero

Evento
Escursione adatta ai più piccoli ma anche a chi ha voglia di tornare bambino per un giorno. Accompagnati su un facile sentiero all’interno del bosco della Montagnola, troverete lungo
Evento
Escursione adatta ai più piccoli ma anche a chi ha voglia di tornare bambino per un giorno. Accompagnati su un facile sentiero all’interno del bosco della Montagnola, troverete lungo il percorso oggetti ed indizi che vi serviranno per scovare il tesoro nascosto. Verrete divisi in squadre all’ inizio ma alla fine sarete costretti a collaborare per ottenere il premio finale.
Organizzato da Lorenzo Chioccini
Orario
(Domenica) 09:00 - 12:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Escursione ad anello lungo un tratto della Via Francigena, partiremo dal chiostro di Abbadia Isola per "conquistare" Monteriggioni che di Torri si corona, come citava Dante. Usciti dalla porta Romea
Evento
Escursione ad anello lungo un tratto della Via Francigena, partiremo dal chiostro di Abbadia Isola per “conquistare” Monteriggioni che di Torri si corona, come citava Dante.
Usciti dalla porta Romea ci immergeremo nella Montagnola Senese, nel suo habitat naturale nato dall’unione del calcare di cui è composta e dal suo clima ricco di acqua, per chiudere l’anello ad Abbadia Isola.
Ci accompagnerà un camminatore d’eccezione: Thoreau e la sua vita nei boschi, la sua sarà una compagnia fatta di racconti e di estratti dai suoi libri più famosi.
Come ci insegna Thoreau, “ Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi”
Organizzato da: Walden Viaggi a piedi
Orario
(Domenica) 09:00 - 12:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Partendo con la nostra Footbike dall’abbazia di Abbadia Isola, suggestiva tappa per i pellegrini che ogni giorno percorrono la Via Francigena, percorreremo un pezzo di questa “autostrada” medievale immersi
Evento
Partendo con la nostra Footbike dall’abbazia di Abbadia Isola, suggestiva tappa per i pellegrini che ogni giorno percorrono la Via Francigena, percorreremo un pezzo di questa “autostrada” medievale immersi nelle colline del Chianti della Val d’Elsa alla scoperta di bellissimi scorci di paesaggio e luoghi “ameni” quali le Vene, risorgive che alimentano le verdi acque del fiume Elsa. Con un tuffo veloce per chi vuole.
Organizzato da T-Rafting
Orario
(Domenica) 09:00 - 17:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
La Montagnola Senese è un polmone verde tutto da scoprire. Una facile escursione alla scoperta dei suggestivi scenari dell'Alta Val d'Elsa
Evento
La Montagnola Senese è un polmone verde tutto da scoprire. Una facile escursione alla scoperta dei suggestivi scenari dell’Alta Val d’Elsa e degli esseri viventi che la popolano; tra foreste di leccio, lembi di castagneto ed estesi coltivi, alla ricerca delle tracce degli abitanti del bosco.
Orario
(Domenica) 09:30 - 12:30
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Parteno in sella alle nostre Mtb elettriche (o non) da Abbadia Isola ci dirigiamo verso Monteriggioni attraversando i boschi del Montauto raggiungendo quota 525 mt. slm. Scendiamo poi in
Evento
Parteno in sella alle nostre Mtb elettriche (o non) da Abbadia Isola ci dirigiamo verso Monteriggioni attraversando i boschi del Montauto raggiungendo quota 525 mt. slm. Scendiamo poi in direzione Bracciano e attraversando via Cassia giungiamo nelle vicinanze delle Mura del Castello di Monteriggioni con il suo splendido borgo.
Organizzato da Fitness Tuscany.
Orario
(Domenica) 10:00 - 13:30
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Camminando insieme intorno ad Abbadia Isola, percorreremo un tratto di via Francigena in allegria. E, camminando, faremo Plogging insieme. Cosa è il plogging? plogging n.m. [ ˈplɒɡɪŋ ] Plogging, voce
Evento
Camminando insieme intorno ad Abbadia Isola, percorreremo un tratto di via Francigena in allegria. E, camminando, faremo Plogging insieme.
Cosa è il plogging? plogging n.m. [ ˈplɒɡɪŋ ] Plogging, voce del verbo ploggare, deriva dallo svedese “plocka upp”, che significa raccogliere. Mentre fai attività fisica all’aria aperta, cammini, corri, dedichi parte delle tue energie a raccogliere i rifiuti lungo il percorso. Partecipazione gratuita a prenotazione.
Organizzato da The Ploggers
Orario
(Domenica) 10:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
L'area per rilassarsi, riattivare le energie con un massaggio o una sessione di yoga. Sabato e domenica lo spazio olistico dedicato allo yoga. Lezione aperta e libera di Vinyasa Yoga con
Evento
L’area per rilassarsi, riattivare le energie con un massaggio o una sessione di yoga. Sabato e domenica lo spazio olistico dedicato allo yoga.
Lezione aperta e libera di Vinyasa Yoga con Pablo Pratesi.
Preferibile portare tappetino e/o coperta. In base alle condizioni verrà valutato se praticare all’aperto o all’interno.
Orario
(Domenica) 10:00
Luogo
Giardino di Abbadia a Isola
Giardino di Abbadia a Isola

Evento
Durante i giorni del Festival venite ad Abbadia a Isola a trovare Sloways che presenterà la sua App con la quale potrete sperimentare alcune mappe che vi permetteranno di orientarvi
Evento
Durante i giorni del Festival venite ad Abbadia a Isola a trovare Sloways che presenterà la sua App con la quale potrete sperimentare alcune mappe che vi permetteranno di orientarvi in totale autonomia lungo un breve tratto della Via Francigena. Sarete così liberi di scegliere in quali date partire e quali tappe percorrere e organizzare il vostro viaggio in modalità self-guided.
Escursione gratuita.
Orario
(Domenica) 10:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
Storie e misteri di semi che volano, nuotano, dormono, ingannando l’attesa. Basterà cura, pazienza, un po’ di terra e acqua, per meravigliarsi ancora una volta della forza della vita. Ingresso
Evento
Storie e misteri di semi che volano, nuotano, dormono, ingannando l’attesa. Basterà cura, pazienza, un po’ di terra e acqua, per meravigliarsi ancora una volta della forza della vita.
Ingresso libero.
Orario
(Domenica) 11:30
Luogo
Giardino di Abbadia a Isola
Giardino di Abbadia a Isola

Evento
Tra escursioni ed esperienze all'aria aperta, condividendo momenti e paesaggi, le giornate di festa vi riservano anche il buon cibo locale e la birra artigianale toscana. Godeteveli con lentezza! Il festival
Evento
Tra escursioni ed esperienze all’aria aperta, condividendo momenti e paesaggi, le giornate di festa vi riservano anche il buon cibo locale e la birra artigianale toscana. Godeteveli con lentezza!
Il festival è plastic free grazie al sostegno di COOP – Soci e Lavoratori del Chianti
Orario
(Domenica) 12:00 - 15:00
Luogo
Abbadia a Isola
Abbadia a Isola

Evento
I ragazzi di T-Rafting vi portano alla scoperta del Parco Fluviale del fiume Elsa.Il percorso comincia ai piedi della bellissima cascata del Diborrato. Poi il gommone da rafting diventa
Evento
I ragazzi di T-Rafting vi portano alla scoperta del Parco Fluviale del fiume Elsa.Il percorso comincia ai piedi della bellissima cascata del Diborrato. Poi il gommone da rafting diventa l’unico “mezzo di squadra” possibile per scoprire un corso d’acqua dal suo interno. L’equipaggio dovrà muoversi come un piccolo manipolo di esploratori, pronti a superare gli ostacoli (vasche in calcare dell’Elsa) lavorando di squadra, immersi fino alla vita nelle sue acque cristalline, aiutandosi a vicenda!
Organizzato da T-Rafting
Orario
(Domenica) 14:00
Luogo
Colle Val d'Elsa
Colle Val d'Elsa

Evento
I musicisti del collettivo Hot Jazz FM stanno per proporre un concerto del miglior Hot Jazz, Swing e Dixieland. Ma c'è anche una fidanzata che come una mina vagante è
Evento
I musicisti del collettivo Hot Jazz FM stanno per proporre un concerto del miglior Hot Jazz, Swing e Dixieland. Ma c’è anche una fidanzata che come una mina vagante è decisa a farsi giustizia.
Grande musica con molte sorprese, tutte da ridere. Uno gran finale, uno spettacolo per tutti.
Ingresso libero.
Orario
(Domenica) 16:00 - 17:00
Luogo
Giardino di Abbadia a Isola
Giardino di Abbadia a Isola
Fai il primo passo!
Cammina liberamente nella natura o prenota le escursioni.
Partecipa gratuitamente agli spettacoli e ai concerti nel borgo di Abbadia a Isola.
Dall’alba al tramonto… trekking, rafting, passeggiate, yoga e cucina locale.