fbpx

settembre, 2019

28set09:0013:00A pagamentoTrekking tra i borghi della Montagnola seneseEscursione tra i boschi della Montagnola riscoprendo la storia di antichi borghi medievali e sentieri. Scoprirete chiesette incantate, grotte, castelli e tanta natura.

ESAURITO
09:00 - 13:00 StroveCategorie:escursione

Evento

Partenza di questa avventura sarà il borgo di Strove, antico castello longobardo del VI secolo divenuto senese dal 1115 e luogo di origine dei Tolomei.
Da Strove, passando per la vallata sottostante, raggiungeremo Scorgiano, borgo medievale che fu signoria dei nobili di Staggia e di Strove, poi eretto in feudo con titolo di contea per volere del granduca Ferdinando II de’ Medici. Da Scorgiano ci addentreremo in un bosco di lecci risalendo la Montagnola, attraverso un sentiero in leggera e costante salita con fondo sassoso e tracce di antichi passaggi, fino a raggiungere la cappella di san Michele a Nagli, una romantica piccola chiesa in stile romanico nascosta fra gli alberi. Lungo questo tragitto s’incontra il sentiero che porta all’imbocco della più grande delle grotte della montagnola senese, la “Buca del chiostraccio”. In questa buca circa 15.000 anni fa un uomo di circa 25 anni cadde e morì per trauma cranico dopo il salto di circa venti metri che corrisponde all’altezza della grotta. L’uomo, conosciuto come “Uomo del chiostraccio” è l’Uomo (Homo sapiens) più antico della Toscana. Infine passeremo dal Borgo di Castelpietraio, per poi ritornare al nostro punto di partenza.

Organizzato da Insoliti Sentieri

Acquista

Orario

(Sabato) 09:00 - 13:00

Luogo

Strove

Strove

X