ottobre, 2019

Evento
Il fondatore della ciclostorica più famosa al mondo inaugura il festival, raccontandoci con il suo solito carisma la bellezza della fatica e del pedalare in Toscana. Incontrerà il Sindaco e l'Assessore
Evento
Il fondatore della ciclostorica più famosa al mondo inaugura il festival, raccontandoci con il suo solito carisma la bellezza della fatica e del pedalare in Toscana.
Incontrerà il Sindaco e l’Assessore alla Sport di Fucecchio e gli organizzatori della Cispiosa, la ciclostorica nata a Fucecchio.
A seguire rinfresco.
Ingresso libero
Orario
(Venerdì) 19:00
Luogo
Teatro Pacini
Piazza Giuseppe Montanelli, 50054 Fucecchio FI

Evento
Uno spettacolo di Luna e Gnac Teatro che rende omaggio al grande campione che già a ventiquattro anni Gino Bartali incarna il ciclismo: nel suo palmarès figurano due Giri d’Italia
Evento
Uno spettacolo di Luna e Gnac Teatro che rende omaggio al grande campione che già a ventiquattro anni Gino Bartali incarna il ciclismo: nel suo palmarès figurano due Giri d’Italia e un Tour de France, oltre a numerose corse in linea. Ma è il biennio successivo a cambiare per sempre la sua carriera. Nel ’39 il regime boicotta il Tour, nel ’40 la maglia rosa finisce sulle spalle del giovanissimo Coppi. Poche settimane dopo l’Italia entra in guerra.Ed è qui che inizia l’attività di Ginettaccio che lo porterà ad essere dichiarato «Giusto tra le nazioni» dallo Yad Vashem.
INGRESSO GRATUITO. Serata a donativo per progetti sull’accessibilità per disabili della Via Francigena. Si consiglia la prenotazione.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Pacini
Piazza Giuseppe Montanelli, 50054 Fucecchio FI

Evento
Pedalata lungo l’itinerario millenario che a partire da Fucecchio attraversa uno dei tratti più belli della Via Francigena, adatto a MTB e GRAVEL. Questi sentieri vi regaleranno viste su
Evento
Pedalata lungo l’itinerario millenario che a partire da Fucecchio attraversa uno dei tratti più belli della Via Francigena, adatto a MTB e GRAVEL. Questi sentieri vi regaleranno viste su valli meravigliose.
Per chi vuole, vi aspetta un pranzo alla straordinaria Pieve di Chianni di Gambassi Terme. Rientro ad anello passando tra le colline di Montaione.
PEDALATA LIBERA. PARTECIPAZIONE GRATUITA.
Percorsi turistici turistici consigliati da percorrere in autonomia.
Partenza suggerita: 8:30-9:30
Ritrovo Parco Corsini, Fucecchio
Pranzo: presso l’Ostello Sigerico di Gambassi.
TRACCIATO GRAVEL/MTB 70 km
Lunghezza 70 km
Dislivello 1200 m
TRACCIATO GRAVEL/MTB 40 km
Lunghezza 40 km
Dislivello 500m
PRANZO TOSCANO
Ristoro al km 35 con vista mozzafiato all’antica di Pieve di Chianni, presso l’Ostello di Gambassi Terme. Un pranzo toscano con antipasti, primo, secondo, dolce, vino e acqua. Pranzo: 15 euro
—-
Partecipazione libera in autonomia.
Noleggio bici su ordinazione a info@slowtravelfest.it
E’ possibile presentarsi anche il giorno stesso alla partenza.
Orario
(Sabato) 09:00
Luogo
Parco Corsini Limonaia
Salita Parco Corsini, 50054 Fucecchio FI

Evento
Pedalata lungo l’itinerario millenario che a partire da Fucecchio attraversa uno dei tratti più belli della Via Francigena, seguendo l'itinerario bike per bici da strada tra splendide colline e
Evento
Pedalata lungo l’itinerario millenario che a partire da Fucecchio attraversa uno dei tratti più belli della Via Francigena, seguendo l’itinerario bike per bici da strada tra splendide colline e tornanti. Queste strade secondarie vi regaleranno viste su valli meravigliose.
Per chi vuole, vi aspetta un pranzo alla straordinaria Pieve di Chianni di Gambassi Terme. Rientro ad anello passando tra le colline di Montaione.
Fucecchio > San Miniato > Gambassi Terme > Montaione > Fucecchio
PEDALATA LIBERA. PARTECIPAZIONE GRATUITA.
Percorsi turistici consigliati da percorrere in autonomia.
Gpx scaricabili gratuitamente online.
Partenza alla francese. Orario suggerito: 8:30-9:30
Ritrovo Parco Corsini, Fucecchio
Pranzo: presso l’Ostello Sigerico di Gambassi.
TRACCIATO ROAD 60
Lunghezza 60 km
Dislivello 1000 m
Adatto a ciclisti allenati
PRANZO TOSCANO 15 €
Per i partecipanti al km 35 è organizzato un pranzo con vista mozzafiato all’antica di Pieve di Chianni, presso l’Ostello di Gambassi Terme.
Un pranzo toscano con antipasti, primo, secondo, dolce, vino.
—-
Partecipazione libera in autonomia.
Noleggio bici su ordinazione a info@slowtravelfest.it
E’ possibile presentarsi anche il giorno stesso alla partenza.
Orario
(Sabato) 09:00
Luogo
Parco Corsini Limonaia
Salita Parco Corsini, 50054 Fucecchio FI

Evento
Un anno fa un gruppo di quattro ragazzi, i Riciclabili, decidono di prendere armi (biciclette) e bagagli per raggiungere San Pietroburgo in bicicletta. Già l’organizzazione è tutta da raccontare, il
Evento
Un anno fa un gruppo di quattro ragazzi, i Riciclabili, decidono di prendere armi (biciclette) e bagagli per raggiungere San Pietroburgo in bicicletta. Già l’organizzazione è tutta da raccontare, il loro viaggio in bici lungo la Cortina di Ferro ancora di più: ciclovie, incontri, storici confini, pioggia, paesaggi e finalmente… San Pietroburgo.
Partecipazione gratuita
Orario
(Sabato) 15:30
Luogo
Sala Tinaia - Parco Corsini
Sala Tinaia - Parco Corsini

Evento
Ogni anno moltissimi appassionati di ultra cycling, bikepacking, o semplicemente di viaggi in bici, partecipano a trail molto lunghi, duri e suggestivi. Una di queste gare è la North Cape
Evento
Ogni anno moltissimi appassionati di ultra cycling, bikepacking, o semplicemente di viaggi in bici, partecipano a trail molto lunghi, duri e suggestivi. Una di queste gare è la North Cape 4000, dall’Italia a Capo Nord. Uno dei partecipanti e il fotografo che ha seguito la gara ce la raccontano dal loro punto di vista on the road.
Partecipazione gratuita
Orario
(Sabato) 17:00
Luogo
Sala Tinaia - Parco Corsini
Sala Tinaia - Parco Corsini

Evento
Aperitivo dj set e musica in collaborazione con la Limonaia di Fucecchio. Granducato Mods &
Evento
Aperitivo dj set e musica in collaborazione con la Limonaia di Fucecchio.
Granducato Mods & La Limonaia Club Fucecchio presentano…↑ Up The Junction ● Mod Alldayer ● Volume #3
DJ Set & Live No-Stop fino alle 4:00
Partecipazione gratuita
Orario
(Sabato) 18:00
Luogo
Parco Corsini Limonaia
Salita Parco Corsini, 50054 Fucecchio FI

Evento
Straordinario trail che sul percorso della Romea Strata punta verso le colline dove è cresciuto il genio di Leonardo da Vinci. Un tracciato che riserva meraviglie naturalistiche e strade piacevoli
Evento
Straordinario trail che sul percorso della Romea Strata punta verso le colline dove è cresciuto il genio di Leonardo da Vinci. Un tracciato che riserva meraviglie naturalistiche e strade piacevoli tutte da pedalare.
Percorso adatto a Gravel e MTB che da Fucecchio segue la Romea Strata per inoltrarsi nella natura del Montalbano. Previsto un buon pranzo toscano a Vinci.
Al rientro il percorso incontra le strade della Cispiosa, la ciclostorica di Fucecchio che lungo queste vie fa sfilare una volta all’anno la storia delle bici d’epoca. Passaggio dal Padule (la più grande area umida in Italia celebre per la sua biodiversità) e rientro a Fucecchio.
PEDALATA LIBERA. PARTECIPAZIONE GRATUITA.
Percorsi turistici consigliati da percorrere in autonomia.
Tracciato Gravel/MTB lungo 60 km
Dislivello 1000 m
Tracciato Gravel/MTB medio 40 km
Dislivello 600m
Partenza suggerita: 8:30-9:30
Ritrovo Piazza Montanelli, Fucecchio.
Pranzo toscano: a Vinci (15 euro)
Rientro: Piazza Montanelli, Fucecchio.
PRANZO TOSCANO 15 €
Previsto un pranzo completo toscano nel borgo di Vinci.
—-
Partecipazione libera in autonomia.
Noleggio bici su ordinazione a info@slowtravelfest.it
E’ possibile presentarsi anche il giorno stesso alla partenza.
Orario
(Domenica) 09:00
Luogo
Piazza Montanelli
Piazza Giuseppe Montanelli 50054 Fucecchio FI

Evento
Quest'anno il Giro è passato da Fucecchio e ha toccato salite mitiche come il San Baronto, lungo i tornanti e sui dislivelli ben conosciuti sia dai pro che da tutti
Evento
Quest’anno il Giro è passato da Fucecchio e ha toccato salite mitiche come il San Baronto, lungo i tornanti e sui dislivelli ben conosciuti sia dai pro che da tutti gli appassionati. Uscita in gruppo per bici da strada che tocca e percorre alcune delle salite del Giro d’Italia nel territorio dell’Empolese Valdelsa.
PEDALATA LIBERA. PARTECIPAZIONE GRATUITA
Percorsi turistici consigliati da percorrere in autonomia.
Fucecchio > Vinci > Lamporecchio > Fucecchio
Partenza alla francese. Orario suggerito: 8:30-9:30
Consigliabile l’iscrizione gratuita. Sarà possibile presentarsi alla partenza il giorno stesso.
Ritrovo Piazza Montanelli, Fucecchio.
Rientro: Piazza Montanelli, Fucecchio.
PRANZO TOSCANO 15 €
Previsto un pranzo completo toscano nel borgo di Vinci.
—-
Partecipazione libera in autonomia.
Noleggio bici su ordinazione a info@slowtravelfest.it
E’ possibile presentarsi anche il giorno stesso alla partenza.
Orario
(Domenica) 09:00
Luogo
Piazza Montanelli
Piazza Giuseppe Montanelli 50054 Fucecchio FI

Evento
La domenica mattina ci si sveglia con una bella passeggiata e pedalata aperta a tutti lungo la Via Francigena fino a Ponte a Cappiano con il suo fortificato ponte mediceo. All’arrivo
Evento
La domenica mattina ci si sveglia con una bella passeggiata e pedalata aperta a tutti lungo la Via Francigena fino a Ponte a Cappiano con il suo fortificato ponte mediceo.
All’arrivo a Ponte a Cappiano un buon ristoro, musica, artisti di strada per festeggiare tutti insieme, camminatori, ciclisti e cavalieri.
Chi vorrà potrà proseguire la gita con i barchini lungo i canali del Padule, strade sterrate e panorami mozzafiato.
Partenza: ore 9.30 Piazza Montanelli
Rientro è previsto nel pomeriggio.
Tracciato Fucecchio-Ponte a Cappiano 9km a/r
Percorso facoltativo fino Padule di 10km
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Presentarsi al ritrovo.
Per info: info@slowtravelfest.it
Pranzo a carico dei partecipanti. Si consiglia la prenotazione 0571 242717
Orario
(Domenica) 09:30
Luogo
Piazza Montanelli
Piazza Giuseppe Montanelli 50054 Fucecchio FI

Evento
Pranzo di specialità toscane cucinate dalla contrada granducale Cappiano. Un'occasione per gustare la cucina tipica in un luogo importante della Via Francigena, lungo il ponte che fu ricostruito nella prima
Evento
Pranzo di specialità toscane cucinate dalla contrada granducale Cappiano. Un’occasione per gustare la cucina tipica in un luogo importante della Via Francigena, lungo il ponte che fu ricostruito nella prima metà del 500 da Cosimo I de’ Medici. Con musica e animazione per i bambini.
Orario
(Domenica) 12:30
Luogo
Ponte a Cappiano
Ponte Cappiano 50054 FI

Evento
Concerto di rhythm & country blues dei Foneno. La musica nata sulle sponde del Mississipi fa tappa a Ponte Cappiano sugli argini del Padule di Fucecchio. Ugo Nativi alla batteria e
Evento
Concerto di rhythm & country blues dei Foneno. La musica nata sulle sponde del Mississipi fa tappa a Ponte Cappiano sugli argini del Padule di Fucecchio.
Ugo Nativi alla batteria e cori e Federico Riondino a voce, chitarra e kazoo.
Partecipazione gratuita
Orario
(Domenica) 13:00
Luogo
Ponte a Cappiano
Ponte Cappiano 50054 FI

Evento
La tradizionale festa in piazza con degustazioni di birre artigianali, la sagra del ciaccino a cura della Pro Loco, laboratori di ciclomeccanica, e i giochi per bambini della Biblioteca di
Evento
La tradizionale festa in piazza con degustazioni di birre artigianali, la sagra del ciaccino a cura della Pro Loco, laboratori di ciclomeccanica, e i giochi per bambini della Biblioteca di Fucecchio.
Orario
(Domenica) 15:00 - 19:00
Luogo
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto 50054 Fucecchio FI

Evento
Workshop di ciclomeccanica base per non restare mai a piedi. I trucchi fondamentali per occuparsi della propria bici. Partecipazione gratuita
Evento
Workshop di ciclomeccanica base per non restare mai a piedi. I trucchi fondamentali per occuparsi della propria bici.
Partecipazione gratuita
Orario
(Domenica) 16:00
Luogo
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto 50054 Fucecchio FI

Evento
Provocatorio, esuberante, critico sui canoni degli spettacoli dei giorni d'oggi… Ciro Cavallo porta in scena bicicletta, cavalli, fuoco, e mille stramberie. Uno spettacolo che fa divertire dagli 1 ai 99
Evento
Provocatorio, esuberante, critico sui canoni degli spettacoli dei giorni d’oggi… Ciro Cavallo porta in scena bicicletta, cavalli, fuoco, e mille stramberie. Uno spettacolo che fa divertire dagli 1 ai 99 anni.
Partecipazione gratuita
Orario
(Domenica) 17:00
Luogo
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto 50054 Fucecchio FI