settembre, 2019

Dettagli dell' evento
Tra antichi ruderi di mulini abbandonati, imponenti falesie e antiche mulattiere, scopriremo uno dei luoghi più conosciuti di queste zone: Grotta all' Onda. Un percorso ad anello alternativo, diverso
Dettagli dell' evento
Tra antichi ruderi di mulini abbandonati, imponenti falesie e antiche mulattiere, scopriremo uno dei luoghi più conosciuti di queste zone: Grotta all’ Onda. Un percorso ad anello alternativo, diverso dalle rotte tradizionali, che ci permetterà di godere a pieno delle bellezze naturali e storiche del luogo. Partendo da Casoli, camminando su un sentiero dalla storia centenaria, andremo alla scoperta di un’area dal fascino indiscusso: ruderi di antichi opifici si alterneranno, infatti, a tratti di foresta selvaggia ed incontaminata. Vedremo come l’uomo abbia cercato di plasmare queste terre fin dai tempi antichi, fino ad arrivare all’ imponente grotta: abitata dall’uomo di Neanderthal. Continueremo poi su un sentiero panoramico che ci regalerà incredibili scorci della valle camaiorese finendo il giro e tornando al nostro punto di partenza.
Orario
(Sabato) 09:45 - 15:30
Luogo
Casoli- Camaiore